10155376_10203666164884135_4863340039040580177_n

La giornata dell'orgoglio autistico

La giornata del Pride autistico, un termine difficilmente traducibile in Italiano, se non con orgoglio, è un’ iniziativa di Aspies for freedom associazione solidale di persone nello spettro autistico che si battono per la salvaguardia dei diritti dell’autismo e per la consapevolezza. La data ufficiale è il 18 giugno, è una celebrazione della neurodiversità e tende ad affermare l’incredibile potenziale nascosto ed inespresso di tutte le persone appartenenti alle condizioni dello spettro autistico. Nel mese di giugno le organizzazioni nel mondo celebrano questa giornata con l’obiettivo di persuadere i cosiddetti neurotipici persone non autistiche, che ogni individuo con o senza autismo è unico e tale dovrebbe essere trattato. Secondo il movimento asperger molti comportamenti problematici legati all’autismo sono causa di un cattivo adattamento all’ambiente circostante ostile e poco preparato su determinate caratteristiche di queste persone. Ragione per la quale attraverso un’ opera di sensibilizzazione il lungo processo dell’accettazione della diversità sarebbe la chiave fondamentale al raggiungimento dei diritti umani per una società civile. Siamo dunque tutte persone e tutti dovremmo godere delle stesse possibilità. La battaglia delle persone con disabilità è dunque la rivoluzione più attuale da compiere.